Forfora secca
La forfora prurito al cuoio capelluto è spesso un segnale del fatto che il cuoio capelluto è soggetto a un qualche tipo di squilibrio. Diversamente dalla forfora grassa, quella secca non resta attaccata al cuoio capelluto, ma cade dai capelli e dal cuoio capelluto sulle spalle. Anche il colore è diverso: quella secca è bianca, mentre quella grassa tende al colore giallastro-oleoso. La forfora secca si accompagna a un cuoio capelluto secco, motivo per cui è fondamentale ripristinarne la corretta idratazione.
Per combattere la forfora secca è perfetta la nostra linea antiforfora alla tussilaggine, vegana e non testata sugli animali. Puoi fare la tua scelta tra uno shampoo, un balsamo e una lozione per cuoio capelluto. Tutti i prodotti sono privi di siliconi e contengono almeno il 92% di ingredienti di origine naturale. Se usati in modo combinato, permettono alla chioma di tornare al suo splendore e di liberarsi dalla forfora.

4.9 / 5.0
12 recensioni4.9 / 5.0
7 recensioni5.0 / 5.0
5 recensioni4.9 / 5.0
11 recensioni