Frau läuft in der Stadt

5 motivi per cui proteggere i tuoi capelli dall’inquinamento atmosferico

|

Tempo di lettura 3 min

Invisibile, ma onnipresente: l’inquinamento atmosferico fa parte del nostro quotidiano. Esso influisce non solo sulla nostra salute generale, ma produce anche effetti sui capelli e sul cuoio capelluto. Riconoscere questi effetti ci permette di adottare misure mirate per proteggere e curare in maniera adeguata i nostri capelli. Scopri perché è importante proteggere in modo efficace i tuoi capelli da questi fattori ambientali spesso sottovalutati. 

Quando si parla di inquinamento atmosferico, la maggior parte di noi pensa agli effetti sul nostro sistema respiratorio e sul nostro benessere generale. Ma molti non sanno che: l’aria che respiriamo contiene particelle che si depositano anche sui capelli e sul cuoio capelluto. Dalle polveri sottili ai pollini, le particelle nocive sono ovunque, anche nelle zone rurali.

1. L’inquinamento atmosferico riguarda tutti.

L'inquinamento atmosferico ha ripercussioni sulla nostra salute e quindi anche sui capelli e sul cuoio capelluto. Secondo l’OMS, quasi tutte le persone (per la precisione il 99 % della popolazione mondiale) vivono in aree in cui l’inquinamento atmosferico supera i valori limite. Questo fenomeno non riguarda solo le aree urbane, dunque, ma anche le zone rurali. Oltre ai tipici agenti inquinanti, come i fumi di scarico delle industrie o le microplastiche rilasciate dall'abrasione degli pneumatici dei veicoli, anche i pollini contribuiscono al problema. Le particelle che si depositano sul cuoio capelluto possono causare prurito, arrossamento e forfora.

2. A risentirne è la naturale lucentezza dei nostri capelli.

Gli effetti dell'inquinamento atmosferico sui nostri capelli sono impercettibili, sebbene con il tempo diventino evidenti: la naturale lucentezza dei capelli tende a offuscarsi e i capelli appaiono spenti e senza vita. A confermare questo fenomeno non è la pura osservazione, ma anche la ricerca scientifica. La particelle nocive, come le polveri sottili e i pollini, che respiriamo costantemente e si depositano inosservate sul cuoio capelluto, mettono a dura prova i nostri capelli e rischiano di danneggiarne la struttura.

3. I capelli hanno un odore sgradevole.

La struttura dei nostri capelli è estremamente sensibile alle particelle presenti nell'aria. Le sostanze nocive aderiscono facilmente alle fibre del capello e generano odori spiacevoli. Questo fenomeno è paragonabile alla dinamica per cui gli indumenti assorbono gli odori del fumo e del cibo.

4. L’inquinamento atmosferico può essere causa di prurito al cuoio capelluto.

Quando le particelle nocive si depositano sul cuoio capelluto, possono alterare la naturale barriera cutanea e causare reazioni infiammatorie. Queste possono provocare secchezza della cute, danneggiare le cellule epiteliali e causare una sovrapproduzione di sebo, che a sua volta può causare prurito.  

5. Lo stress ossidativo crea danni ai capelli e al cuoio capelluto sul lungo periodo.

Lo stress ossidativo, provocato dalle particelle presenti nell'ambiente, è un altro fenomeno sottovalutato che influisce sulla salute dei capelli e del cuoio capelluto. I fattori ambientali favoriscono la formazione di radicali liberi, molecole instabili che interagiscono con le cellule dei capelli e del cuoio capelluto. Questo processo, noto come ossidazione, può danneggiare le componenti cellulari dei capelli, come le proteine e i lipidi, oltre ad alterare la struttura dei capelli e la funzionalità del cuoio capelluto sul lungo periodo.

Le ripercussioni dell'inquinamento atmosferico sui nostri capelli e sul cuoio capelluto sono concrete e complesse. Esistono però dei modi per proteggerli da questi processi nocivi. Con gli opportuni provvedimenti, possiamo attenuare gli effetti dell’inquinamento e preservare i capelli e il cuoio capelluto da danni duraturi.

La linea anti-inquinamento con mela svizzera deterge a fondo i capelli e li protegge.

La linea anti-inquinamento con mela svizzera offre una soluzione efficace per proteggere i capelli e il cuoio capelluto. Questi prodotti innovativi detergono a fondo rimuovendo tutti i residui indesiderati e formano uno schermo protettivo che impedisce alle particelle nocive di depositarsi nuovamente sui capelli. La combinazione di estratti vegetali di nuova concezione e di comprovata efficacia con un rivoluzionario principio attivo anti-inquinamento protegge in modo efficace dai fattori ambientali, come polveri sottili e pollini. Il principio attivo anti-inquinamento ha anche un effetto antiossidante. Questa proprietà neutralizza i radicali liberi, proteggendo i capelli e il cuoio capelluto da danni sul lungo periodo.


Gli estratti vegetali di mela svizzera ed erba d’orzo sono stati messi a punto appositamente per la linea anti-inquinamento. L'uso di mele acerbe raccolte da terra, che altrimenti resterebbero inutilizzate, conferma il carattere sostenibile e pregiato di questi prodotti.

La linea anti-inquinamento

Grazie allo shampoo anti-inquinamento con mela svizzera per la pulizia quotidiana, allo shampoo esfoliante anti-inquinamento con mela svizzera per la pulizia intensiva settimanale e allo spray anti-inquinamento con mela svizzera che dona protezione immediata e freschezza tra un lavaggio e l’altro, RAUSCH offre un rituale protettivo completo per i capelli esposti all’inquinamento. Questa linea testimonia l'impegno di RAUSCH nel coniugare naturalità, efficacia e benessere.

Articoli Correlati